23 luglio 2021 - Dafne Perticarini, Il Sapore della Vittoria

IL SAPORE DELLA VITTORIA

Una legge Basaglia per il carcere o come ho imparato ad amare.

Presentazione del libro di Dafne Perticarini

23 luglio alle ore 18:00

Dafne Perticarini, alla sua terza pubblicazione da esordiente, interviene sul tema dell’amore. Durante questo momento di riflessione, la scrittrice dal caratteristico stile gonzo illustrerà la sua esperienza di vita che, passata per il mondo del volontariato, del carcere e della comunità, l’ha portata a trovare l’amore vero e a crescere umanamente come nulla prima le aveva permesso, né viaggi né lavoro né istruzione né doveri. Il Sapore Della Vittoria, titolo del libro, è il segno di un percorso compiuto nel modo meno ortodosso, che ha portato la scrittrice ad andare oltre, sino a trovare la felicità tanto agognata, qualcosa che si nutre di costante amore invece che di sporadica euforia.

Biografia

Dafne Perticarini nasce a Recanati (Macerata) nel 1980 ed è una scrittrice aziendale, oltre che scrittrice emergente di libri in stile gonzo. Si occupa di comunicazione, utilizzando il suo lavoro di scrittura pura per aiutare persone fragili e non, nel comprendere meglio la storia della propria vita e vedere come condurne la trama. Ha creato e tenuto corsi e seminari in scuole di alfabetizzazione per stranieri, in carcere, per amanti dell’Italia in scuole d’italiano e cultura italiana, con ex utenti del Centro di Salute Mentale di Reggio nell’Emilia, per ragazze recuperate dalla strada.
Ha fatto esperienze di volontariato anche all’estero (Stati Uniti) e lavorato con un team di comunicazione per il web per aziende. Ha scritto la storia di prodotti, persone (ghost-writing) e associazioni. Offre servizi di scrittura e comunicazione per aziende e privati.

Dal 2014, dopo aver scritto per due magazine, è stata pubblicata tre volte da editori indipendenti. I suoi libri sono in stile gonzo e raccontano le sue esperienze in mondi diversi.