Il workshop sarà suddiviso in due giornate da quattro/cinque ore, una parte della giornata dedicata al teatro fisico e l’altra parte dedicata all’antica arte del Qi Gong.
In questo workshop si andranno ad analizzare alcuni argomenti tra cui:
• La consapevolezza del corpo nello spazio
• Il Lavoro con gli elementi acqua, terra, fuoco, aria.
• Improvvisazioni corporee singole
• Improvvisazioni corporee di gruppo
• Esercizi di rilassamento
• Esercizi di centratura
• Improvvisazioni di improvvisazione teatrale
Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che abbiano voglia di mettersi in gioco e non ha nessun limite di età.
Questo laboratorio è volto a porre l’attenzione sul corpo come strumento di gioco con cui ristabilire un contatto più profondo attraverso la consapevolezza e la scomposizione corporea, mimo, gioco teatrale e improvvisazione. A questo si introduce la pratica del QI GONG, antichissima pratica cinese Taosista che si è sviluppata per mantenere la salute a livello psicofisico. Il Qi gong è per eccellenza l’arte del gesto.
Proprio grazie a dei gesti, apparentemente semplici, si riescono a richiamare e veicolare, tramite muscoli, articolazioni ed ossa, le energie principali su cui si basa la fisica: gravità e magnetismo terrestre.
Il sistema nervoso centrale tramite gli stimoli citati sopra riesce a risvegliare capacità fisiche ed energetiche che influenzano l’omeostasi dell’intero organismo.
I benefici del Qi Gong sono: flessibilità, resistenza, tonicità, forza muscolo scheletrica, aumento della vitalità e delle capacità cognitive e di concentrazione, bilanciamento delle emozioni, (ansia, paura, angoscia, rabbia, attacchi di panico) rafforzamento del sistema immunitario, aumento dell’ossigenazione e di efficienza del sistema circolatorio, riduzione dello stress, favorisce il giusto rilassamento e la qualità del sonno, pulisce il corpo dalle tossine.
Ecco il motivo per il quale il Qi Gong viene chiamato anche la pratica di lunga vita.
Per info e costi contattateci telefonando al 347 7429384 o scrivendo a info@collinadellearti.org
Attrice formatasi all’accademia di teatro fisico e mimo “Moveo” di Barcellona,attrice e collaboratrice della cooperativa teatrale a scopo sociale “Ponte tra culture” che opera in Italia, Colombia, Argentina e Serbia. Diplomata alla scuola di improvvisazione teatrale “Verbavolant” di Roma, ha seguito numerosi workshop con nomi di spicco come Gary Brackett, Tanya Khabarova, Living Theatre, Giancarlo Sepe, Massimiliano Bruno, Paolo Antonio Simeoni, Pupi Avati.
Operatrice teatrale nelle scuole, nei centri di accoglienza per immigrati, nei centri diurni per persone diversamente abili e da alcuni anni conduce laboratori per adulti sul teatro fisico.
Diplomato all’accademia nazionale di medicina tradizionale cinese e specializzato nella pratica del Qi Gong.
Dopo la specializzazione ha frequentato molti corsi inerenti al Qi Gong e al Thaiji con diversi maestri tra cui Wang Zhaixiang, Aleksander Tricovich.
Than Phong è sempre stato alla ricerca di pratiche che non fossero puramente commerciali ma che portassero alla ricerca continua di centratura e di autoguarigione.