26 agosto 2021 - Michele Monina, Cantami Godiva

Cantami Godiva

Contro i sentimenti per un ritorno del corpo.

Presentazione del libro di Michele Monina, con la partecipazione di eleviole?

26 agosto alle ore 18:00

Ho iniziato a parlare di musica sin da che ho capito che nella vita la critica musicale sarebbe stata una parte portante del mio lavoro. Prima seguendo Cristina Donà, artista di culto che nel volgere di quella fine dei ‘90 vestiva i panni della regina indiscussa dell’underground, poi, nel corso degli anni, dedicandomi sempre di più alle cantautrici e agli stereotipi legati al corpo della donna nella nostra canzone.
Insomma, è indubbio che il femminile in musica sia diventato sempre più centrale nella mia poetica, argomento che ha assorbito energie e pensieri, al punto che oggi, mentre la scena musicale globale vive le sue ore più oscure, ho deciso di dare alle stampe un libro che in qualche modo raccogliesse la summa dei miei pensieri. Un lavoro antologico, che raccoglie testi editi, rivisti per l’occasione, e quindi debitamente datati, e testi inediti, i primi due sono saggi che trattano proprio il tema del corpo, prendendo a oggetto la musica italiana quanto quella internazionale, e provando a sfondare il mero ragionamento musicale, per andare a toccare temi che in fondo riguardano la vita di tutti i giorni.

Il libro di un uomo che parla alle donne e parla di donne, potrebbe far notare qualcuno, qualcosa di rischioso, forse anche di scandaloso. E allora scandalo sia, mai come oggi credo che serva una scossa, mostrare il re nudo e chiedergli di lasciare spazio alla regina.

Michele Monina

Nato nel 1969 ad Ancona, è in esilio a Milano, dove lavora come scrittore, critico musicale e autore radio e TV. Ha pubblicato ottanta libri, tra cui biografie scritte a quattro mani con Vasco Rossi, Cesare Cremonini e Caparezza.
Ha pubblicato un album con la Universal ed è autore del film Vasco Non Stop Live 018-019, uscito al cinema e trasmesso in TV su Canale 5. Collabora con Rtl 102.5 e scrive per il teatro. Tifa Genoa.

Eleonora Tosca aka eleviole?
Cantautrice e performer milanese naturalizzata toscana. Voce degli Ariadineve, band indipendente che ha pubblicato due album ottimamente recensiti Buone Vacanze (Artevox/EMI, 2009) e Ti volevo dire (Artevox 2013) e ha vantato la presenza del brano d’estate in classifica e in alta rotazione per l’estate del 2008, ha proseguito il suo percorso musicale come cantautrice.
Nel 2018 pubblica il primo album solista Dove non si Tocca. Filastrocche per grandi in cui strumenti toy ed elettronica, fondendosi, raccontano il mondo della fanciullezza perduta.
Il disco è stato ottimamente accolto dalla critica ricevendo anche numerosi voti come Miglior Opera Prima al Premio Tenco 2019 ed è stato accompagnato dall’omonimo road movie in bicicletta in cui Eleonora ha percorso in 8 giorni i 600 km che separano Oporto e Finisterre, in una piccola grande impresa femminile.
Attualmente sta lavorando al secondo album previsto per il prossimo inverno, anticipato dal singolo Macchine Volanti in uscita a settembre il cui videoclip, diretto da Diego Gavioli, introduce l’immaginario che sarà il tema portante del nuovo lavoro: l’incontro tra la musica d’autore e le arti aeree del circo in un vero e proprio spettacolo live.
Le sonorità si sono fatte più sintetiche abbandonando quasi del tutto gli strumenti acustici e la scrittura è ora più riflessiva e interiore anche se prepotentemente pop.